L'illustrazione digitale come linguaggio visivo contemporaneo
Qui da fionarapex non insegniamo solo tecniche. Lavoriamo sulla costruzione del proprio stile attraverso la pratica quotidiana e l'osservazione critica. Perché ogni illustratore ha una voce unica che va scoperta, non imposta.
Scopri il percorso formativo
Come pensiamo l'insegnamento
Pratica prima della teoria
Gli studenti disegnano dal primo giorno. La teoria arriva quando serve davvero, non come lezione astratta ma come risposta a domande concrete nate dal fare.
Feedback regolari e diretti
Ogni settimana revisioni individuali dei progetti. Non valutiamo solo il risultato finale ma il processo, le scelte creative, gli esperimenti anche quando non funzionano subito.
Portfolio in costruzione costante
Ogni esercizio diventa un pezzo potenziale per il tuo libro. Non aspettiamo la fine del corso per pensare alla presentazione professionale del lavoro.
Tecnologia come strumento
Software e hardware cambiano continuamente. Ci concentriamo sul pensiero visivo che sta dietro ogni scelta tecnica, così quando gli strumenti evolvono sai adattarti.
Dove la tecnica incontra la visione personale
Gli strumenti digitali offrono possibilità infinite. E questo può spaventare. Nel nostro programma autunnale 2025 partiamo dalle basi del disegno vettoriale e raster, ma ci interessano soprattutto le domande più difficili: quale tecnica serve alla tua idea? Come il mezzo influenza il messaggio?
Alcuni studenti amano costruire illustrazioni geometriche pulite. Altri preferiscono texture sporche e stratificate. Non esiste un approccio giusto o sbagliato. Esiste quello che funziona per te e per il progetto specifico.
Progetti reali durante la formazione
Dal terzo mese collaboriamo con piccole case editrici e agenzie locali. Brief reali, scadenze vere, feedback da clienti che poi pagano per il lavoro finito. Certo, ti seguiamo durante tutto il processo.
È un modo per capire cosa significa davvero lavorare come illustratore freelance. Le email alle tre del mattino quando cerchi l'ispirazione giusta. Le revisioni che sembrano non finire mai. La soddisfazione quando il pezzo pubblicato funziona esattamente come immaginavi.
Percorsi che continuano oltre il diploma
Seguiamo il lavoro degli ex studenti anche anni dopo. Perché la crescita professionale non finisce con l'ultimo esame.
Gavino Carboni
Illustratore freelance e docente
Ho finito il corso nel 2022 convinto di voler fare solo illustrazione editoriale. Nei mesi successivi ho scoperto invece una passione per la grafica di movimento. fionarapex non mi ha solo insegnato a disegnare meglio. Mi ha dato gli strumenti per continuare ad imparare da solo.
Ancora oggi quando lavoro a progetti complessi applico il metodo di revisione che usavamo durante le lezioni. Scomporre, analizzare, ricostruire. Funziona con i libri illustrati come con le animazioni per social media.
Primo anno
Collaborazioni con riviste locali e piccoli progetti su commissione mentre perfezionava lo stile personale.
Secondo anno
Primo contratto con casa editrice nazionale. Inizio sperimentazione con motion graphics che apre nuove opportunità.
Oggi
Portfolio diversificato tra illustrazione statica e animata. Insegna workshop occasionali condividendo il proprio approccio ibrido.